Grigliare sotto la pioggia può essere una sfida, ma con qualche accorgimento puoi comunque cucinare alla perfezione senza bagnarti troppo. Ecco alcuni consigli utili:

1. Posizione Strategica del Grill

  • Se possibile, posiziona il barbecue sotto una tettoia, un gazebo o un ombrellone resistente al calore.
  • Evita di grigliare in spazi completamente chiusi (come un garage) per non rischiare l’accumulo di monossido di carbonio.
  • Se non hai una copertura, considera un telo impermeabile sospeso sopra il grill, lasciando spazio per la ventilazione.

2. Usa un Coperchio

  • Se hai un barbecue con coperchio (come un Weber), sfruttalo per mantenere il calore costante e proteggere il fuoco dalla pioggia.
  • Evita di aprire il coperchio troppo spesso per non far disperdere il calore.

3. Proteggi il Carbone o il Gas

  • Per i barbecue a carbone: Accendi la carbonella in anticipo e usa un camino di accensione per proteggerla dall’umidità.
  • Per i barbecue a gas: Controlla che i bruciatori funzionino bene e che l’acqua non ostacoli la fiamma.

4. Attrezzati con Abbigliamento Adeguato

  • Un poncho o una giacca impermeabile ti aiuteranno a restare asciutto.
  • Usa guanti resistenti al calore per proteggerti sia dalla pioggia che dal calore.

5. Adatta i Tempi di Cottura

  • La pioggia e il vento possono abbassare la temperatura del grill, quindi potrebbe essere necessario aumentare leggermente i tempi di cottura.
  • Se fa freddo, considera di pre-riscaldare il grill più a lungo.

6. Usa un Piano B

  • Se la pioggia diventa troppo intensa, puoi spostarti su una bistecchiera in ghisa o su un grill elettrico da interno per non rinunciare alla grigliata.
Previous articleCome fare curriculum vitae (CV)
Next articleCome Cercare e Installare i Driver su Windows

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here